Category: Eventi

Nature inquiete
Nature inquiete. Sguardi d’artista sul paesaggio. Una mostra del Museo Diocesano di Faenza. Opere di Luca Freschi, Takako Hirai, Enrico Minguzzi, Giorgia Severi

Creatività emergente all’insegna del mosaico. Da Ravenna a Monza.
Daniela Iurato, Aleksandra Miteva e Sara Vasini, tre giovani artiste dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna e Paola Babini con un’istallazione, ospiti alla Biennale di Monza.

Monsignor Mazzotti
CONVERSAZIONI INTORNO ALLA MOSTRA “LA CASA DI NOSTRA DONNA” 06 Novembre 2016 – 08 Gennaio 2017 a cura di Alessandro Volpe

Sguardi di misericordia
VENERDI’ 5 AGOSTO ore 21. 15 Sguardi di misericordia Itinerari tra Bibbia e Arte Prof. Giovanni Gardini Direttore Ufficio per

La chiesa di Sant’Apollinare in Veclo tra arte e fede
mercoledì 20 luglio ore 18.00 replica giovedì 21 luglio ore 18.00 c/o Monastero di S. Apollinare in Veclo, Monache Clarisse Cappuccine,

Sant’Apollinare in Classe: la Basilica si svela. Arte e Fede.
martedì 19 luglio, ore 21.00 replica martedì 2 agosto, ore 21.00 Sant’Apollinare in Classe: la Basilica si svela Dott.ssa Emanuela

Giona profeta, tra arte e letteratura
giovedì 14 luglio, ore 21 Prof. Giovanni Gardini, Direttore Ufficio per la Pastorale della Cultura della Diocesi di Ravenna-Cervia Introduce

Il cammino delle pigne
MARTEDI’ 12 LUGLIO – ore 21:15 – MUSEO NAZIONALE DI RAVENNA nella splendida cornice della Sala del Refettorio, avrà luogo

Giona sei tu
Percorso biblico e iconografico sul libro di Giona incontri guidati da Matteo Ferrari e Giovanni Gardini Il racconto biblico di